
ATTENZIONE! CI SONO DELLE INTERESSANTI OPPORTUNITA’
E’ stato pubblicato il 14/07 scorso l’Avviso 46 “Rilancio” di Foncoop a sostegno delle imprese colpite dall’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da Covid 19. L’Avviso Rilancio stanzia infatti € 3.500.000, articolati in due distinte linee di finanziamento: la prima, di € 3 milioni, per piani solo regionali, la seconda, di € 500.000, per piani pluriregionali.
L’avviso finanzia piani aziendali e pluriaziendali che prevedono attività formative e non formative strettamente integrate e finalizzate a supportare le cooperative nei cambiamenti organizzativi, tecnologici e di mercato utili a contenere e contrastare nel medio periodo, gli effetti legati all’emergenza sanitaria dal punto di vista economico, occupazionale e sociale in un’ottica di sviluppo sostenibile.
La presentazione dei piani formativi avverrà attraverso la piattaforma GIFCOOP in un’unica scadenza a partire dal del 27 luglio e fino alle ore 13:00 del 9 ottobre 2020. Inviaci i tuoi fabbisogni formativi entro il 17 settembre 2020!
Consulta le nostre proposte formative (catalogo corsi)
Inviaci i tuoi fabbisogni formativi
Fondo paritetico nazionale per la Formazione Continua nelle imprese cooperative.
Costituito nel 2001 dalle principali Centrali Cooperative (Confcooperative, LegaCoop e AGCI) e dalle organizzazione sindacali dei lavoratori CGIL, CISL e UIL, ha come obiettivo la promozione di pratiche di formazione continua delle imprese aderenti che ne fanno richiesta, attraverso due canali:
- Fondo di Rotazione: opera per mezzo di Avvisi periodici per il finanziamento di piani formativi Concordati di tipo Standard (solo attività formativa) o Complesso (attività formativa e non).
- Conto Formativo: è il canale di accesso diretto alle risorse per la formazione che restituisce l’80% della disponibilità aziendale, ossia dei versamenti annuali dello 0,30%. Le grandi e medie imprese aderenti che hanno una disponibilità aziendale superiore a 5.000 € (soprasoglia) accedono direttamente al Conto Formativo e possono: presentare uno o più piani formativi, cumulare le risorse per 2 anni, richiedere un anticipo sulle risorse 2019 e 2020. Le PMI aderenti che hanno una disponibilità aziendale inferiore a 5.000€ (sottosoglia) e che hanno effettuato la scelta entro il 20 aprile 2020, possono accedere direttamente alle proprie risorse 2018 presentando un piano formativo entro e non oltre il 29 gennaio 2021.
IN EVIDENZA
Sono state pubblicate le Linee Guida CF 2018!
E’ possibile presentare piani formativi dal 20/02/2020.
L’adesione al Fondo è gratuita e con essa si autorizza l’Inps a versare a Fon.Coop il contributo per la riqualificazione professionale dei lavoratori (che l’impresa già versa obbligatoriamente), pari allo 0,30% del monte salari. L’adesione al Fondo si effettua attraverso il modello Inps di denuncia contributiva Uniemens (ex DM10/2), le cooperative agricole utilizzano il modello trimestrale UNICO DMAG.
Si può aderire al Fondo ogni mese dell’anno. Per le cooperative agricole ogni trimestre. E’ sufficiente aderire una volta sola: ogni anno l’adesione si considera tacitamente rinnovata salvo esplicita revoca.
Gli effetti dell’adesione sono immediati ed è possibile fin da subito partecipare agli Avvisi del Fondo di Rotazione.
ATTENZIONE! Tra il 20/02/2020 e il 20/04/2020 le PMI sottosoglia sono chiamate a scegliere il canale di finanziamento che intendono utilizzare per l’anno in corso tra Conto Formativo e Fondo di Rotazione.
Siamo a tua disposizione per verificare l’adesione al Fondo e la disponibilità delle risorse del tuo Conto Formativo.
CONTATTACI
irecoop.piemonte@confcooperative.it
tel. 0114405470
Per ulteriori informazioni: www.foncoop.coop
Progetta la tua formazione con noi: compila il questionario dei fabbisogni formativi.
